ASCOLTACI OVUNQUE CON LA NOSTRA APPLICAZIONE
No items found

Dimmi che emoticons usi e ti dirò quanto sei vecchio! O giovane…

Dimmi che emoticons usi e ti dirò quanto sei vecchio! O giovane…

di Chiara Denti

Ogni giorno nelle conversazioni messaggistiche utilizziamo tantissime emoticon e non ce ne accorgiamo, perché ormai sono entrate a far parte del linguaggio scritto.

Ma quali sono le emoticon più utilizzate? Per rispondere a questa domanda bisogna considerare un sondaggio svolto su duemila under 30 britannici dalla società di ricerche Perspectus Global per individuare quali sono le emoticon che vengono più utilizzate dagli adulti.

Secondo il 24 per cento di ragazze e ragazzi tra i 16 e i 29 anni, sono solo i “vecchi” che usano l’emoji con il pollice in alto.

A seguire c’è il cuore rosso considerato dal 22 per cento degli intervistati ormai “roba antica”.

Gli over 30 preferiscono la scimmietta con gli occhi chiusi, l’applauso, il bacio con il rossetto e la faccina con il sorriso a 32 denti. Tutte faccine che fanno parte del passato.

Quindi ci si rende conto che ci troviamo di fronte a un divario generazionale anche nell’utilizzo di piccole immaginette che ogni giorno, arricchiscono le nostre conversazioni. Potremmo quindi utilizzare questo slogan: “dimmi che emoticon usi e scoprirò la tua età”.

La fiamma, la faccina con gli occhi a cuore e la melanzana sono apprezzati dalla generazione Z.

Però ci sono anche delle faccine che vengono utilizzate sia dai giovani e boomer, un esempio è l’emoticon che piange lacrime di gioia.

Mentre il teschio con le ossa incrociate dovrebbe essere eliminato perché non viene utilizzato da nessuna generazione.

No items found