ASCOLTACI OVUNQUE CON LA NOSTRA APPLICAZIONE
No items found

Sanremo giovani 2022: Yuman, Tananai e Matteo Romano sono i vincitori

Sanremo giovani 2022: Yuman, Tananai e Matteo Romano sono i vincitori

Immagine presa da Riviera

Ieri sera, 15 dicembre, durante la finale di Sanremo Giovani, in diretta su Rai1 dal Teatro del Casinò di Sanremo, Amadeus ha presentato i big in gara al Festival di Sanremo 2022 e svelato i titoli dei brani che presenteranno sul palco dell’Ariston.

Il cast si è completato con i 3 vincitori di Sanremo Giovani, Yuman, Tananai e Matteo Romano, promossi direttamente tra i big del Festival, in programma dall’1 al 5 febbraio 2022.

Yuman ha conquistato la vittoria portando in gara “MILLE NOTTI”, una ballata raffinata e intensa dedicata al difficile rapporto che può esistere tra padre e figlio.

Il brano è il primo in lingua italiana di Yuman, che ha alle spalle una splendida carriera in inglese con esperienze all’estero.

Tananai ha raggiunto il podio di Sanremo Giovani con la sua “ESAGERATA”, prodotta da lui stesso in collaborazione con d.whale.

All’anagrafe Alberto Cotta Ramusino, il giovane cantautore milanese ha già all’attivo i singoli “Maleducazione” e “Baby Goddamn” ed è presente nel nuovo album di Fedez “Disumano”, al quale ha collaborato nella traccia “Le madri degli altri”.

Matteo Romano si è presentato alla finale di Sanremo Giovani con “TESTA E CROCE” dopo il successo ottenuto con il suo primo singolo “Concedimi”, certificato doppio disco di platino. “Testa e croce”, scritta in collaborazione con Federica Abbate e prodotta da Katoo, racconta di quando ci rendiamo conto di volerci allontanare da una persona che non ti fa bene anche se provi ancora qualcosa.

Ecco i titoli delle canzoni che i big porteranno sul palco:

Emma – “Ogni volta è così”
Massimo Ranieri – “Lettera al di là del mare”
Sangiovanni – “Farfalle”
Iva Zanicchi – “Voglio amarti”
Achille Lauro – “Domenica”
Aka 7even – “Perfetta così”
Michele Bravi – “Inverno dei fiori”
Gianni Morandi – “Apri tutte le porte”
Ana Mena – “Duecentomila ore”
Elisa – “O forse sei tu”
Rkomi – “Insuperabile”
Ditonellapiaga e Rettore – “Chimica”
Mahmood e Blanco – “Brividi”
Giusy Ferreri – “Miele”
Giovanni Truppi – “Tuo padre, mia madre, Lucia”
Fabrizio Moro – “Sei tu”
Highsnob e Hu – “Abbi cura di te”
Irama – “Ovunque tu sarai”
La Rappresentante di Lista – “Ciao ciao”
Noemi – “Ti amo non lo so dire”
Dargen D’Amico – “Dove si balla”
Le Vibrazioni – “Tantissimo”

Immagine di copertina presa da Leggo 

 

No items found