Immagine presa da Corriere.it
La quarta serata del Festival si è aperta con Noemi dove ha interpretato un’icona della black music, Aretha Franklin, “You make me feel like a natural woman”. Grande musica d’autore con Giovanni Truppi che ha voluto Vinicio Capossela e Mauro Pagani per “Nella mia ora di libertà” di Fabrizio De André.
Yuman ha cantato “My way” di Frank Sinatra, accompagnato da Rita Marcotulli al pianoforte. Il maestro Beppe Vessicchio ritorna al pianoforte per l’esibizione de Le Vibrazioni nella cover di “Live and let die” di Paul McCartney, insieme a Sophie della band britannica, Sophie and the Giants.
Il giovane Sangiovanni ha scelto una canzone di Pierangelo Bertoli, “A muso duro” insieme a Fiorella Mannoia. Emma e Francesca Michielin si sono esibite sulle note di “Baby one more time” di Britney Spears. Dance anni ‘80 con “What a feeling” di Irene Cara (da Flashdance), con Elisa accompagnata dalla ballerina Elena D’Amario.
Achille Lauro si è inginocchiato davanti a Loredena Bertè, “Sei bellissima” è da standing ovation. Emoziona sempre “Your Song” di Elton John, che Matteo Romano che ha deciso di condividere con la voce raffinata di Malika Ayane. Gianluca Grignani ha regalato “La mia storia fra le dita” a Irama, Ditonellapiaga e Rettore hanno trasmesso la loro grinta a “Nessuno mi può giudicare” di Caterina Caselli. Tutti in piedi per Iva Zanicchi e per Milva, dopo l’omaggio con “Canzone”.
Ana Mena ha voluto il compagno di hit estive Rocco Hunt per il medley con “Il mondo”, “Figli delle stelle” e “Se mi lasci non vale”. La Rappresentante di Lista ha cantato “Be My Baby” con Cosmo, Margherita Vicario e Ginevra e ha lanciato un appello perché “la musica dal vivo riparta veramente”.
La struggente poesia di “Anna verrà” di Pino Daniele è stata affidata alle voci di Massimo Ranier e Nek. Michele Bravi ha reso omaggio a Lucio Battisti con “Io vorrei… non vorrei… ma se vuoi”, Mahmood e Blanco hanno scelto “Il cielo in un stanza” di Gino Paoli, Highsnob e Hu “Mi sono innamorato di te” di Luigi Tenco.
La co-conduttrice della serata è stata Maria Chiara Giannetta, entrata nel cuore del pubblico con il personaggio della profiler ipovedente di Blanca, che supera l’ansia della scala scendendo di corsa, dà lezioni di foggiano ad Ama, diverte nello show con Maurizio Lastrico: citazioni di brani della storia della musica italiana diventano un dialogo tra due innamorati.
Jovanotti, in nome dell’amicizia con Amadeus, regala all’Ariston anche un momento di poesia, con i versi di “Bello Mondo” di Mariangela Gualtieri. La serata delle cover è stata vinta da Gianni Morandi con Jovanotti e il medley dei loro successi.
Al secondo posto Mahmood e Blanco con “Il cielo in una stanza” e al terzo posto per Elisa con “What a feeling”. A votare è stata la terna di televoto, Demoscopica 1000 e sala stampa.
Mahmood e Blanco continuano a essere in testa alla classifica generale.
Immagine di copertina presa da RaiPlay