ASCOLTACI OVUNQUE CON LA NOSTRA APPLICAZIONE
No items found

TikToK: nasce un nuovo mezzo per acquisire notorietà e visibilità nel mondo della musica

TikToK: nasce un nuovo mezzo per acquisire notorietà e visibilità nel mondo della musica

Al giorno d’oggi ci sono vari modi per far sentire le proprie canzoni grazie alle diverse applicazioni social che consentono un’ampia visibilità.

Ultimamente il social più favorito dalla generazione Z risulta essere TikTok quindi i produttori musicali incentivano gli artisti a pubblicare le loro canzoni su questa piattaforma.

Ieri, durante la puntata di “MRP-ON AIR”, il nostro nerd Giorgio ha stilato una classifica delle canzoni più in tendenza sul social network nell’ultimo periodo.

Tracklist “viral song” da maggio a settembre 2022:

  1. Mary on a cross dei Ghost
  2. Another Love di Tom Odell
  3. Freaks dei Surf Curse
  4. Auto tedesca di Paky
  5. Atlantis di Seafret
  6. Woman e Streets di Doja Cat

La prima canzone “Mary on a cross” dei Ghost viene utilizzata principalmente dai giovani per celebrare l’amore in tutte le sue forme; è divenuto famoso il seguente verso “your beauty never ever scared me” (“la tua bellezza non mi hai mai spaventato”).

Dopo 9 anni “Another Love” di Tom Odell ritorna in vetta alle classifiche grazie a TikTok riscontrando soprattutto successo per le dediche e frasi d’amore. (“I wanna sing a song that’d be just ours but I sang’em all to another love”“voglio cantare una canzone, che sarebbe solo nostra ma le ho cantante tutte ad un altro cuore”).

Al terzo posto troviamo “Freaks” dei Surf Curse, una canzone che invita a rifugiarsi in un posto lontano dalla realtà creando così una visione utopica. Per esempio il testo cita: “I dream of you almost every night Hopefully I won’t wake up this time” (“Io ti sogno quasi ogni notte sperando questa volta di non svegliarmi”).

Tra le canzoni italiane più famose in tendenza c’è Auto tedesca di Paky, un trapper milanese divenuto famoso grazie al brano “Rozzi”. Si tratta di un genere apprezzato e amato soprattutto dai più giovani, creando un vero e proprio gap generazionale.

Continuando ad analizzare i testi delle canzoni in tendenza, troviamo un altro brano d’amore del duo musicale Seafret, “Atlantis”. Si tratta di un testo struggente e molto profondo. (“cause in my heart and in my head / I’ll never take back the things I said /So high above”“nel mio cuore e nella mia mente / Non ritirerò mai le cose che ho detto / Così su in alto”).

Concludiamo la lista delle canzoni in tendenza con la regina di TikTok, Doja Cat, divenuta famosa grazie ai diversi balletti che le ragazze realizzavano durante il periodo della pandemia, utilizzando come sottofondo, per esempio, i brani “Woman” e “Streets”.

Durante la trasmissione, il nostro nerd ha sottolineato quanto TikTok possa essere un mezzo utile agli artisti emergenti o poco conosciuti al fine di farsi strada nel mondo musicale, acquistando visibilità e notorietà grazie a una singola canzone. Molti utenti si sono appassionati a questi artisti proprio grazie alla piattaforma!

Ecco i seguenti link delle canzoni disponibili su Spotify:

  • https://open.spotify.com/track/2HZLXBOnaSRhXStMLrq9fD?si=b8751cbba5d84825
  • https://open.spotify.com/track/3JvKfv6T31zO0ini8iNItO?si=8b98c8be6a1f48a1
  • https://open.spotify.com/track/7EkWXAI1wn8Ii883ecd9xr?si=ae1ab0a1a0f94488
  • https://open.spotify.com/track/2dTjaUZFpnlohX8oZ5A2sy?si=92b7746161c945d7
  • https://open.spotify.com/track/1Fid2jjqsHViMX6xNH70hE?si=7b61c3d303154ffc
  • https://open.spotify.com/track/6Uj1ctrBOjOas8xZXGqKk4?si=d4d16c54b7a04b68
  • https://open.spotify.com/track/60ynsPSSKe6O3sfwRnIBRf?si=9c8ba2695cde41e4

Immagine copertina da pixabay

No items found