Il libro di memorie di Bono, SURRENDER: 40 Songs, One Story, è disponibile per l’ordine oggi!
SURRENDER è la storia della straordinaria vita di Bono come non l’hai mai sentita prima, raccontata attraverso 40 capitoli, ognuno dei quali prende il nome da una canzone degli U2.
Nelle sue parole e nella sua voce unica, il libro è “l’anatomia di un cantautore e un cantante e un teppista e un pellegrino e un marito e un padre e tutto il resto”.
“A punteggiare tutto è la musica. Ogni capitolo usa una canzone degli U2 per tirarci giù via della memoria” The Sunday Times
“La resa è tipicamente espansiva, ma sfreccia via, con ciascuno dei suoi 40 capitoli al presente ancorati a un testo di canzone rilevante e decorato con uno schizzo a pennarello. Bono ha una verve narrativa e un genuino desiderio di autoesame” The Guardian
“Come gli U2, ‘Surrender’ vola ogni volta che si accendono i riflettori. Bono non è mai più potente, sulla pagina o sul palco, di quando lotta per la trascendenza che solo la musica può offrire”. New York Times
SURRENDER è scritto, narrato e illustrato da Bono … ed è ora disponibile con copertina rigida e audiolibro.
La copertina rigida ha 40 disegni originali e dozzine di foto inedite della sua vita all’incrocio tra artista e attivista.
L’audiolibro è un’esperienza di ascolto intima e coinvolgente, che racconta storie dai primi giorni di Bono a Dublino, all’entrare in una band e suonare negli stadi esauriti di tutto il mondo con gli U2, oltre ai suoi oltre 20 anni di attivismo.
Dai momenti dei classici successi degli U2 ai frammenti di The Clash, Patti Smith, Verdi, Johnny Cash e Mozart, SURRENDER presenta anche esclusivamente clip di nuove versioni reimmaginate delle canzoni degli U2, tra cui “Sunday Bloody Sunday”, “With Or Without You”, “One”, “Beautiful Day” e altro, intravisti per la prima volta in “SURRENDER: 40 Songs, One Story”.
SURRENDER è immediatamente disponibile sia come audiolibro che come download di e-book.
E se vuoi condividere ciò che ne pensi, assicurati di utilizzare l’hashtag #SurrenderMemoir sui social media.
Immagine di copertina da Surrender