di Laura Tita Farinella

L’amicizia è un legame sacro, ancor più dei rapporti di coppia. Come dice qualcuno, l’amore è eterno finché dura! Un amore può finire, a volte semplicemente si cresce in maniera diversa e si cambia. Difficile da accettare ma è così. Quando invece è un’amicizia a finire è perché uno dei due ha commesso qualcosa di grave e non ha fatto abbastanza per farsi perdonare e la persona ferita, per intenderci, proprio non ne vuole più sapere. Magari crescendo ci si può un po’ allontanare da qualcuno per stili di vita differenti; per chi ha famiglia e figli spesso non è facile gestire tutto.

Ogni tanto sento parlare di amicizia interessata ma è un binomio che non regge. L’amicizia o c’è o non c’è. A volte magari finisce perché le persone per orgoglio o per paura di non essere capite, perdonate o ascoltate non parlano abbastanza. Ricordatevi che un amico vi vuole bene e anche quando ci fa arrabbiare o viceversa, noi siamo sempre le stesse persone; per cui non dobbiamo avere paura di confrontarci, affrontarci e soprattutto: impariamo a chiedere scusa e non prendiamoci colpe quando non ne abbiamo!

Chiedere scusa? Sì! Ma ovviamente se necessario!

L’amicizia tra donne c’è, eccome se c’è! L’invidia, la gelosia sono tutte fesserie; quando si manifestano questi sintomi va da sé che il soggetto in questione non sia un’amica. Idem l’amicizia tra uomo e donna! Esiste! Uau!

Ogni tanto leggo sui social post del tipo “dite sempre che va tutto bene, sorridete sempre perché alle persone di voi non frega niente”! Ma che cinismo becero e che falsità! Una persona amica vuole sapere come stai. Quando chiedo a una persona come va voglio sapere come va! Voglio sapere se sta bene o se sta male. Altrimenti che cosa lo chiedo a fare? Poi è logico, se per strada si incontra un conoscente al quale non si ha voglia di raccontare i cavoli propri ci può stare che uno magari dica “tutto bene” di circostanza, ma ricordatevi che i vostri amici vogliono sapere come state e per voi ci sono nel bene e nel male!

Non abbiate paura ad aprirvi perché un amico non ti giudica e soprattutto perché più passa il tempo più dobbiamo renderci conto che siamo tutti più simili di quanto immaginiamo. L’amicizia è condivisione di momenti belli e brutti. Se si sta insieme solo per uscire e divertirsi allora è solo compagnia. Infine ricordiamoci che chi ci vuole bene le cose le dice per il nostro bene. A volte sembra che i nostri amici ci diano consigli che vanno contro quello che proviamo o vorremmo fare: in realtà vogliono solo tutelarci e non fanno assolutamente niente per il nostro male.

Concludo con un mio motto: colleghi e parenti non possiamo sceglierli ma le persone da avere nella propria vita sì! Sceglietele con cura! Viva l’amicizia!