di Chiara Denti
A 2 anni da “Rockstar”, Sfera Ebbasta ritorna con un nuovo album, “Famoso”, che sarà disponibile il 20 novembre 2020.
L’artista ha deciso di annunciare il nuovo album con queste parole: “E’ passato di tempo da quella fermata del bus a Cinisello. La realtà intorno a me non è più la stessa, ormai certe dinamiche sono solo un lontano ricordo”.
Il suo album presenta al suo interno 13 tracce inedite che il trapper ha realizzato insieme a diversi artisti come J Balvin, Marracash & Guè Pequeno, Future, Offset, 7ARI & Steve Aoki e Lil Mosey.
Alla base di tutto c’è il successo che cambia e modifica ogni cosa, anche se, sottolinea “l’unica cosa che è cambiata è la mia visione delle cose e delle persone che mi circondano”.
Sfera Ebbasta continua su Instagram spiegando la sua assenza: “Sono stato in silenzio per molto tempo perché penso che il silenzio faccia più rumore delle parole; ora però tocca a me, tocca a noi ancora una volta e non vedo l’ora”.
Dopo aver partecipato ad X Factor in qualità di giudice della tredicesima edizione accanto a Malika Ayane, Mara Maionchi e Samuel, il 2020 è stato l’anno del ritorno alla scrittura per Sfera Ebbasta.
“Famoso” vede sempre la collaborazione di Charlie Charles, suo produttore di fiducia e beatmaker tra i più innovativi in Europa, capace nei primi anni di carriera di costruire assieme un nuovo immaginario per l’hip pop italiano.
L’album viene pubblicato da Island Records, con la partecipazione di altri produttori come Diplo, Junior K, Sky Rompiendo, London On Da Track, Drillionaire, Steve Aoki e $€.
Nel frattempo è stata svelata la tracklist del nuovo album:
Il rapper, inoltre, ha diffuso anche quella che è la probabile copertina del nuovo progetto, affissa per le strade di Milano, nel centro della città e nella stazione centrale.
Una scelta che ricorda molto l’annuncio pubblicitario della Machete Empire per Bloody Vynil 3.
A proposito del suo nuovo progetto il rapper di Cinisello Balsamo è rimasto piuttosto vago senza aggiungere troppo dettagli affermando solo: “Lo saprete per tempo”.
Ma non è tutto: Famoso-Il film, è la storia di come due ragazzini (Sfera Ebbasta e Charlie Charles) siano passati dal sognare di cambiare la musica dentro un McDonald’s, a riuscire cambiarla davvero.
Diretto da Pepsy Romanoff per Except e prodotto da Island Records/Universal Music Italia, Famoso, racconta la genesi del re della trap ed è anche un modo per assistere alla lavorazione del nuovo album, sempre con il titolo Famoso, in uscita il 20 novembre (Island Records). Oltre al personaggio, gli amici di una vita e i parenti raccontano Sfera.
Sfera racconta anche di non essere mai entrato nel forum di Assago fino alla sera in cui ci ha suonato per la prima volta.
Proprio dal forum che all’epoca fu il segno di un successo nazionale, partirà con due speciali concerti il 13 e 14 settembre 2021 (fissate con la previsione che tra un anno la situazione si sia normalizzata, in caso contrario i biglietti saranno rimborsati), il suo nuovo tour live. Una sfida e un segno di speranza, in questo periodo di pandemia.
Dal 16 novembre sarà poi aperta “Famoso – A visual story”, una mostra fotografica gratuita al Museo di Fotografia Contemporanea (MUFOCO), che aprirà la Milano Music Week. E Rolling Stone dedicherà a Sfera uno speciale numero monografico a novembre.
Fin dagli inizi della sua carriera, l’artista si è imposto l’obiettivo di espandere il suo pubblico a livello mondiale cercando di coinvolgere molti artisti dall’altra parte del mondo come Quavo, Rich The Kid, Lil Baby ed il famosissimo J Balvin.
Il suo ultimo album “Rockstar” piazza tutti e undici le tracce che lo compongono nelle prime dodici posizioni di Spotify, lasciando solo un sesto posto a Ed Sheeran; e Sfera Ebbasta diventa il primo italiano a conquistare una posizione nella top 100 globale di Spotify.
Ancora oggi risulta l’artista italiano con il maggior numero di stream raccolti in carriera (lunga solo cinque anni): oltre un miliardo e duecentomila, che gli valgono il 19esimo posto nella classifica degli artisti più seguiti nel mondo.
Nonostante il suo ultimo album risalga al 2017, negli ultimi due anni Sfera non ha mantenuto i riflettori spenti, collaborando con diversi artisti della scena italiana e internazionale, tra cui Geolier, Duki, Mahmood e Feid.
Nel nuovo progetto musicale, Sfera Ebbasta è riuscito nel suo intento, a raggiungere il successo anche al di fuori dell’Italia, come dimostrano le prestigiose collaborazioni con artisti provenienti sia dagli Stati Uniti sia dall’emisfero latino.