ASCOLTACI OVUNQUE CON LA NOSTRA APPLICAZIONE
No items found

Tiziano Ferro omaggia Franco Battiato con la cover “E ti vengo a cercare”, in uscita venerdì 30 ottobre

Tiziano Ferro omaggia Franco Battiato con la cover “E ti vengo a cercare”, in uscita venerdì 30 ottobre

di Chiara Denti

In attesa che il 6 novembre esca “Accetto Miracoli: l’esperienza degli altri”, primo disco di cover di Tiziano Ferro, venerdì 30 ottobre arriva il secondo estratto dall’album, il nuovo singolo E ti vengo a cercare, su tutte le piattaforme digitali e in programmazione radiofonica, accompagnato dal nuovo video sul canale ufficiale VEVO dell’artista.

La versione di Tiziano del brano di Franco Battiato fa seguito a quella di Rimmel di Francesco De Gregori e svela un’altra delle “luci” che hanno ispirato, come piccoli miracoli, la sua vita privata e professionale.

“Ho sentito il bisogno di rendere omaggio a Battiato in questo album che fotografa i miracoli che ho ricevuto dall’esterno, dal mio fare “esperienza degli altri” appunto, cantando questa sua canzone che sento appartenere al mio DNA, perché parla di spiritualità e del rapporto con Dio. Solo Franco avrebbe potuto scrivere una canzone ancora così attuale, dopo oltre 30 anni.

Una frase come ‘Questo secolo oramai alla fine, saturo di parassiti senza dignità, mi spinge solo ad essere migliore con più volontà’ troverebbe senso sempre, sicuramente lo trova in questo momento storico. Non devo dire nulla di Franco Battiato che non si sappia già, è uno degli autori più moderni al mondo, ha sempre fatto della musica italiana qualche cosa di nuovo.

Per me è una colonna portante della mia vita: ho avuto il privilegio di conoscerlo e collaborare con lui per il mio disco Alla Mia Età, scrivendo e registrando insieme ‘Il tempo stesso’, ma il vero miracolo è avvenuto nella mia primissima infanzia, quando le sue canzoni complesse ma così empatiche mi hanno protetto e salvato dalle paure in un momento molto fragile”.

 

“E ti vengo a cercare” è stata pubblicata nell’album Fisiognomica, del 1988 e Tiziano sottolinea che non poteva mancare una canzone di Franco nel suo album, poiché lo considera un poeta, un filosofo, un mentore e un amico.

 

Nel 2002, durante alcuni concerti del tour legato al suo album d’esordio “Rosso relativo”, Tiziano Ferro, si esibì dal vivo con la cover “Centro di gravità permanente”, riproposta nel 2007 sul palco dell’MTV Day in piazza del Duomo a Milano.

Un anno dopo si ritrovò a collaborare con il cantautore siciliano per uno dei brani del suo quarto album “Alla mie età”: insieme scrissero e incisero “Il tempo stesso”.

In un’intervista a Marinella Venegoni per la “Stampa” Ferro raccontò l’incontro con Franco: Battiato è l’avanguardia: ero a Madrid per un corso di marketing e ho fatto 400 km per andarlo a sentire a Logrono: gli davo del lei poi siamo diventati amici, mi ha chiesto un adattamento in spagnolo di “Tutto l’universo obbedisce all’amore”. Da questo signore ho capito che cos’è l’integrità”.

 

Per Accetto Miracoli: l’esperienza degli altri, secondo capitolo dell’album pubblicato nel 2019 e già certificato doppio Platino, Tiziano Ferro ha reinterpretato 13 brani di altrettanti autori italiani, passando da Massimo Ranieri a Mango, passando per Modugno, Mia Martini e Luca Barbarossa.

Il disco esce il 6 novembre su etichetta Virgin Records (Universal Music Italia) nei formati doppio CD, doppio LP e album digitale con 25 tracce (le 13 cover più i brani di “Accetto Miracoli”), oppure LP (con le 13 cover).

 

Aspettando il 06 novembre i fan possono dare uno sguardo alla tracklist “Accetto Miracoli: l’esperienza degli altri”:

 

  1. Rimmel – Francesco De Gregori
  2. Morirò D’Amore – Giuni Russo
  3. Bella D’Estate – Mango
  4. Margherita – Riccardo Cocciante
  5. E Ti Vengo a Cercare – Franco Battiato
  6. Almeno Tu Nell’Universo – Mia Martini
  7. Cigarettes And Coffee – Scialpi
  8. Perdere L’Amore – Massimo Ranieri, che per l’occasione duetta con Tiziano
  9. Piove – Jovanotti, feat. Box of Beats
  10. Portami a Ballare – Luca Barbarossa
  11. Nel Blu Dipinto Di Blu – Domenico Modugno
  12. Ancora, Ancora, Ancora – Mina
  13. Non Escludo Il Ritorno – Franco Califano e Federico Zampaglione

 

Inoltre, sempre il 06 novembre 2020 uscirà “Ferro” su Amazon Prime Video, un docufilm che ripercorre i vent’anni di carriera artistica e professionale di Tiziano Ferro, dal debutto del singolo “Rosso relativo” fino ad arrivare ai suoi ultimi successi. (leggi tutto qui)

Il docufilm, realizzato tra Italia e Stati Uniti, arriva da un’idea di Tiziano Ferro ed è prodotto da Banijay Italia, diretto da Beppe Tufarulo e scritto da Federico Giunta Beppe Tufarulo.

I produttori esecutivi sono Marcello Mereu e Nicole Plaidit mentre il direttore della fotografia è Johan Florez.

No items found