di Chiara Denti
Il 12 novembre 2020 i Negramaro si esibiranno dal vivo per “Entra in contatto”, evento streaming per presentare alcuni brani del nuovo album “Contatto”, in uscita il 13 novembre con Sugarmusic.
Il concerto è gratuito ed esclusivo per tutti coloro che hanno preordinato l’album “Contatto” e solo alcuni fortunati lo hanno presalvato.
“Entra in contatto”, prodotto da Sugar con la direzione creativa di Giò Forma, è una location costruita per il live in streaming, un Iper-Cubo reso vivo e pulsante dal 3d e che offre un’esperienza tecnologica interattiva a metà tra il reale e il surreale.
L’album “Contatto”, il decimo della band, è un concept sul cambiamento. Il suo simbolo è la farfalla che rappresenta il mutamento, l’evoluzione e lo sviluppo.
La copertina del disco è un progetto 3D, nato dalla collaborazione tra i Negramaro e il 3d artist Amin Farah di Theblacklab, che raffigura quattro umanoidi che attraverso le loro ombre riproducono l’insetto della metamorfosi.
Nel mese di ottobre, i Negramaro stanno svelando i dettagli del loro decimo album, che arriva a distanza di tre anni dal successo di “Amore che torni”.
Il primo brano dell’album ad essere pubblicato è stato “Contatto”, il 09 ottobre, che è tra i cinque brani più trasmessi dalle radio.
Successivamente i Negramaro hanno rivelato la collaborazione con Madame per la canzone “Non è vero niente”. Si tratta di un grande featuring con una voce femminile del panorama rapper italiano, già in passato la band salentina aveva scritto e cantato insieme ad altre due artiste quali Dolores O’Riordan ed Elisa, conquistando tantissimo successo.
Nel 2011 Elisa e Negramaro hanno emozionato i fan con il singolo “Basta così”, una canzone che descrive come il senso di vera libertà si possa raggiungere solo insieme agli altri e non in solitudine.
I due artisti avevano già fuso le loro voci, nel 2009, con la canzone “Ti vorrei sollevare”, brano incluso nell’album Heart di Elisa.
Il video di “Contatto” vede come protagonisti Alessio Lapice e Caterina Rossi ed è vicino a raggiungere le 900 mila visualizzazioni. Diretto da Trilathera, è il racconto per immagini di un uomo e una donna che si sfuggono e si cercano in una storia d’amore fuori dal tempo e dallo spazio, spaventati ma anche determinati ad instaurare un contatto.
Un vero e proprio film capace di trasportare lo spettatore verso una dimensione nuova, evocativa e suggestiva grazie agli effetti speciali di Luca Della Grotta, responsabile dei visual effects del premio Oscar Paolo Sorrentino.
Alla fine la band ha deciso di svelare le tracce dell’album “Contatto”:
La carriera dei Negramaro è costellata da Dischi di Diamante e Dischi Multiplatino, prima band italiana ad aver suonato allo Stadio San Siro e all’Arena di Verona e con collaborazioni internazionali tra cui quelle con OneRepublic e Dolores O’Riordan.