ASCOLTACI OVUNQUE CON LA NOSTRA APPLICAZIONE
No items found

Sanremo 2022, addio alle “Nuove Proposte” e novità per Sanremo Giovani

Sanremo 2022, addio alle “Nuove Proposte” e novità per Sanremo Giovani

Immagine presa da Eurofestival News 

È ufficiale Sanremo 2022 si rivoluziona con importanti novità che riprendono in parte l’edizione condotta da Baglioni.

Il direttore artistico di Sanremo 2022, Amadeus ha deciso di eliminare la categoria “Nuove Proposte” nella prossima edizione della kermesse che si terrà a Febbraio. Con questa modalità i due artisti che vincono la finale di Sanremo Giovani a dicembre, accederanno direttamente alla categoria Big.

Amadeus riprende la formula di Sanremo 2019 quando vinse i Mahmood con la canzone Soldi nella categoria giovani. Anche nel 1998 Raimondo Vianello propose una formula simile e Annalisa Minetti si affermò sia nella categoria Nuove Proposte”  sia in quella Campioni”  trionfando con “Senza Te o Con Te”.

Ma non è tutto perché ci sono cambiamenti anche per quanto riguarda le regole di partecipazione: il range di età passa da un minimo di 16 anni a un massimo di 29. Solo 30 artisti possono accedere alla selezione dal vivo per Sanremo Giovani e dovranno già presentare due brani inediti, uno dei quali dovrebbe essere presentato durante la 72esima edizione.

Nel teatro Casinò di Sanremo arriveranno alla finale di dicembre 12 artisti, 8 dei quali proveranno da Sanremo Giovani e 4 da Area Sanremo. I 30 finalisti supereranno una serie di prove a “step”: il primo vedrà il Direttore Artistico e la Commissione Musicale da lui presieduta impegnati prima nell’ascolto di tutti i brani in regola con i requisiti di partecipazione, poi nella scelta dei 30 artisti che si esibiranno nelle audizioni dal vivo nella Sala A di via Asiago.

In questa fase saranno selezionati 8 dei 12 finalisti di Sanremo Giovani. Gli altri quattro artisti che andranno a comporre il parterre della finalissima di dicembre saranno scelti, sempre dalla Commissione musicale, tra i vincitori del contest Area Sanremo.

Il commento di Amadeus: “Sarà anche quest’anno una bella sfida e anche un privilegio scoprire e scovare degli artisti emergenti da lanciare e valorizzare nella diretta su Rai1 di dicembre. La musica italiana vive un momento di grande vitalità e come sempre la Rai è dalla parte degli artisti e dei giovani”.

Al momento si vociferano 26 Campioni in gara, 26 Big da selezionare entro dicembre. A questi si aggiungono due posti per le Nuove Proposte per un totale di 28 cantanti in gara. Ma c’è anche chi ipotizza 20 campioni in gara perché lo scorso anno le maggiori critiche sono state relative quelle all’eccessiva durata delle puntate.

Immagine di copertina presa da imusicfun

No items found