ASCOLTACI OVUNQUE CON LA NOSTRA APPLICAZIONE
No items found

Giornata mondiale del cioccolato: distributore di felicità e di buon umore

Giornata mondiale del cioccolato: distributore di felicità e di buon umore

Oggi si celebra la giornata mondiale del cioccolato, una ricorrenza avente lo scopo di omaggiare il cibo più amato da tutte le generazioni.

Il cioccolato possiede numerose virtù che garantiscono il benessere dell’organismo se assunto in quantità ragionevoli, in particolare quello fondente.

È capace di migliorare le nostre giornate contro lo stress ma è anche antinfiammatorio che contribuisce a ridurre il rischio di patologie cardiache e di ictus, abbassando il livello di colesterolo nel sangue.

Esistono diversi tipi di cioccolato, dal fondente al latte, dal bianco al peperoncino, all’arancia e alle nocciole, ma qualsiasi gusto mangerete saprà stimolare in voi felicità e buon umore.

La storia del cioccolato affonda le sue origini nelle civiltà precolombiane dei Maya e degli Aztechi ma, i semi di cacao, arrivarono in Europa con Cristoforo Colombo.

Dopo il suo quarto viaggio in America, nel corso del quale era sbarcato in Honduras e aveva assaggiato una bevanda a base di cacao, ne aveva portati alcuni in dono a Ferdinando e Isabella d’Aragona, che tuttavia non ne erano rimasti colpiti.

È infatti successivo l’inizio della vera e propria importazione del prodotto nel vecchio continente, grazie a Hernán Cortés.

No items found