Harrison Ford dice addio all’avventuriero archeologo Indiana Jones.
A distanza di 40 anni, “Indiana Jones 5” sarà l’ultimo film della saga per il leggendario attore.
La Lucasfilm ha svelato a porte chiuse il primo trailer di “Indiana Jones 5” girato tra la Sicilia e il Marocco, mostrando una lunga parata a New York, un inseguimento a cavallo in un tunnel della metropolitana, la sequenza di un treno e Indy che usa la frusta per rastrellare una decina di armi da fuoco.
Durante la presentazione Harrison Ford ha descritto in lacrime il legame con questo personaggio e ha confermato che sarà l’ultimo della serie: “Abbiamo una grande storia umana da raccontare e un film che vi farà impazzire”.
Ha proseguito il discorso dicendo che lo scorso luglio ha compiuto 80 anni e l’anno scorso si è infortunato sul set durante le riprese: “Per me, questo è tutto. Non continuerò a cadere per voi”.
Sul palco c’era anche la co-star Phoebe Waller-Bridge, e il regista James Mangold, che nel 2020 ha ereditato il film dopo che Steven Spielberg si è tirato da parte per dissensi sul copione, restando però a vigilare come produttore.
I primi quattro film di Indiana Jones – “I predatori dell’arca Perduta” (1981), “Il tempio maledetto” (1984), “L’ultima Crociata” (1989) e “Il regno del Teschio di Cristallo” (2008) – hanno incassato globalmente due miliardi di dollari.
Il quinto film uscirà il 30 giugno 2023 con un cast pluristellato ma al momento non si conoscono né il titolo né la trama. Alcuni rumors parlano che potrebbe far da sfondo la corsa allo spazio tra USA e URSS.
Tornerà il compositore John Williams che ha lavorato alla colonna sonora di tutti gli Indiana Jones dell’ultimo quarantennio.
Immagine copertina da CiakClub