Veridiana Meleleo, conduttrice del programma “Beauty Outing”, ha preso parte alla conferenza stampa per la presentazione del nuovo album di Ron presso la Sony Record.
Esce oggi il nuovo album “Sono un figlio”, prodotto dal cantautore con Maurizio Parafioriti.
A distanza di otto anni dal suo lavoro in studio Ron ritorna per festeggiare i 50 anni di musica con un progetto che prevede 13 canzoni dedicate al padre Savino.
È un ritratto di un artista sensibile e raffinato, che ha voglia di condividere col mondo i suoi pensieri e che fa dall’introspezione uno strumento per scovare dentro di sé le emozioni più forti e intime.
Ron si racconta come non ha mai fatto: “Mi sono reso conto che il lockdown e la pandemia avrebbero voluto che io impazzissi. Invece, mi hanno dato modo di rallentare e di ascoltare moltissima musica. Questo mi ha aiutato moltissimo. Ho così scoperto tanti giovani di talento, anche internazionali, come Finneas O’Connell ed Ethan Gruska, di cui mi sono innamorato e che mi ha fatto venir voglia di tornare al pianoforte. È così che mi sono messo a scrivere per il nuovo album. D’altronde, la musica mi salva sempre”.
E aggiunge: “Abbiamo bisogno di belle canzoni. Se una canzone è bella, lo è a prescindere dal fatto che possa essere mia. Adesso ci troviamo davanti a una grande realtà. Alcuni autori sono anche molto bravi, ma mancano le canzoni. Non riesco a trovare una bella canzone capace di emozionarmi. ‘Anima’ credo sia il testo più bello che Lucio mi abbia mai scritto”.
All’interno dell’album “Sono Un Figlio” c’è un solo duetto e una cover. “Questo Vento” feat Leo Gassman e di “Quel Fuoco”, cover di “Break My Heart Again” di Finneas O’ Connell, che ha realizzato questa canzone con un pianoforte e un pad.
“Ho chiesto a Finneas di poterla fare in italiano e mi è stato detto che il testo non poteva essere modificato. Insieme a mia sorella Enrica, l’ho allora tradotto e adattato. Credo sia venuto molto bene. La versione originale del brano è molto minimale. Io, invece, ho fatto un arrangiamento molto particolare, pieno di suoni strani ma giusti”.
E a proposito del duetto con Leo Gassmann aggiunge: “Trovo che abbia un grande talento. È un ragazzo intelligentissimo e con una grande cultura. Quando è venuto a trovarmi nel mio studio a Garlasco e mi ha fatto sentire alcune sue cose, gli ho subito proposto un duetto. Ho voluto anche che fosse proprio lui a scrivere la parte che avrebbe poi cantato. Sono felicissimo e onorato di conoscerlo”.
Questa è la tracklist:
Un video della perfomance live di Ron durante la conferenza:
Immagine copertina da retenews24