
Oggi parliamo di sicurezza, un argomento caro a tutti e che ha fatto sempre discutere.
In un mondo sempre più complesso e talvolta pericoloso, la sensazione di sicurezza personale è diventata un bisogno primario.
Da questa consapevolezza nasce Recall, l’app italiana che trasforma le persone di fiducia in uno strumento di protezione. Il suo obiettivo è semplice ma nobile: far sentire le persone più sicure, sempre.
Ogni giorno, migliaia di persone si trovano in situazioni di rischio senza avere i mezzi per chiedere aiuto in modo tempestivo. In Italia, tra il 2019 e il 2024, si contano:
Dietro questi numeri si celano storie non raccontate, storie di persone che non hanno avuto la forza o la possibilità di chiedere aiuto. Recall nasce per loro.
L’app è una soluzione all-in-one che permette di inviare richieste di soccorso in modo rapido e discreto alla propria rete personale di contatti, i cosiddetti Recaller.
Recall è disponibile per iOS e Android, in 5 lingue diverse (italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco) e con un’interfaccia semplice e intuitiva.
Recall collabora con UNAVI (Unione Nazionale Vittime), associazione che tutela e sostiene chi subisce violenze o ingiustizie. Questa partnership conferma l’impegno dell’app non solo come strumento tecnologico, ma anche come alleato umano e sociale.
Il progetto è firmato da un team di professionisti italiani:
Matteo Giovene – Co-Founder & CTO
Monica Magnoni – Co-Founder
Marcello Di Donato – Co-Founder & CEO
Giorgio Urlo – Co-Founder e Presidente
Mara A. Cappelletti – Co-Founder & CFO
Alessandro Montagnoli – Co-Founder
L’ applicazione è stata sviluppa da luglio 2024 fino aprile 2025, mesi durante i quali si sono raggiunti risultati di estremo interesse soprattutto per l’ obbiettivo finale: la nostra sicurezza in maniera semplice ed intuitiva. L’applicazione infatti, oltre ad offrire un’interfaccia dall’interpretazione immediata, propone una protezione attiva e continua, un supporto relazionale e registrazioni con valenza legale.
Abbiamo intervistato il CEO Marcello Di Donato a MRP ON AIR, che ci ha riportato la sua testimonianza diretta su RECALL:
“Come avrete sentito nell’intervista, Marcello, ed i suoi soci con lo sviluppatore Matteo Giovene hanno voluto creare uno strumento concreto e immediato, sfruttando ciò che oggi tutti abbiamo sempre in mano: lo smartphone. L’obiettivo di Recall è semplice e ambizioso allo stesso tempo: entrare in tutti gli smartphone italiani per creare una rete di sicurezza capillare e davvero efficace sul territorio.”
Recall è “un’ assicurazione fisica “ così ci saluta Marcello Di Donato che ringraziamo per il suo contributo.
Recall è molto più di un’app: è un gesto di fiducia, un filo invisibile che unisce tecnologia e umanità.
In un momento di pericolo, basta un tocco per trasformare la paura in azione, il silenzio in richiesta d’aiuto.
PER INFO:
GENNARO CICCONE
MOBILE : +393469657752
MAIL: GC.CICCONE@GMAIL.COM